PensareCreativo.com nasce per approfondire la creatività in tutte le sue forme e le sue dimensioni.

Mi sono sempre chiesto come nascano le idee e come creare le condizioni per aiutarle a svilupparsi. A dire il vero se lo domandano in molti, compresi gli scienziati, e ci sono tante cose che si possono ancora scoprire.

La creatività è un fenomeno umano che ci ha portato a oltrepassare confini geografici e culturali, trasformando il mondo (non sempre in meglio), costruendo oggetti, sviluppando forme d’arte e pensieri originali. Insomma, basta guardarsi un po’ intorno per scoprire che tutti i giorni siamo a contatto con idee brillanti diventate realtà.

Ci sono poi persone che si distinguono per la loro originalità. Come fanno? C’è un modo per ottenere lo stesso risultato?

Grandi o piccole idee, invenzioni epocali o semplici oggetti che ci migliorano la vita, c’è sempre lo stesso mistero di fondo. Nessuno ha delle risposte assolute e definitive su come nascano le “novità“. Per quanto ci abbiano speso tempo e ricerche, la creatività resta spesso inafferrabile e non la si può attivare a comando.

La buona notizia, però, é che la si può capire meglio e la si può coltivare e favorire. Soprattutto: tutti possiamo farlo. Naturalmente i miracoli non esistono, ma l’impegno e la consapevolezza portano dei risultati. Sempre.

Con te che stai leggendo questo blog, e che magari ti sei fatto le mie stesse domande, vorrei condividere le mie riflessioni e aiutarti a scoprire tutto quello che si può fare per essere più consapevoli del processo creativo. Da appassionato della materia, citerò studiosi, tecniche creative, fonti di ispirazione ed esempi concreti.

Io scrivo, ma Pensarecreativo.com è anche un posto dove poter discutere.

Se tu hai una mela e io ho una mela e ce la scambiamo, tu e io avremo sempre una mela ciascuno. Ma se tu hai un’idea e io ho un’idea e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee.

– George Bernard Shaw –

Prima di esplorare il blog, se vuoi un punto da cui partire, qui trovi una definizione di creatività (e vedrai che non è poi così semplice definirla).

Ti ringrazio per il tempo e per l’attenzione che dedicherai ai miei articoli.

Alessandro Milani

About ultima modifica: 2015-08-26T08:17:48+00:00 da Admin