Questo post parla di vacanze, quindi figurati se scrivo un paginone. Vado dritto al punto: Pensare Creativo si prende un periodo di riposo. E ti invito a farlo anche tu.
Usa il tempo libero, se puoi permettertelo, per dedicarti all’ozio creativo. Osserva meglio quello che ti circonda, esplora, leggi nuovi libri, impara qualcosa di nuovo, inizia un diario. Approfittane per tracciare una linea di confine tra il lavoro e la vacanza (ne beneficerà sia la tua vacanza, sia il tuo lavoro quando ricomincerai).
Ho detto una banalità? Può darsi. Conosco però molta gente che durante le vacanze continua a fissarsi un impegno dopo l’altro, scappando dal “vuoto” di un lungo momento di pausa. Oppure, passa delle ore cazzeggiando sul cellulare (per fare un esempio). E’ come trovarsi improvvisamente ricchi e, non sapendo cosa fare, si dilapida tutto.
Coraggio uomo. Sappi apprezzare questa villeggiatura, questo mutare una volta tanto, come l’aria, il punto di vista… ti aiuta a deporre la spoglia, per qualche istante a fingerti Dio.
– Paul Klee –
Se hai la fortuna di avere molto tempo libero a disposizione, ti consiglio di:
- trasformare la noia in creatività
- fare le cose con calma
- sognare a occhi aperti
- concederti della buona solitudine
Photo credit: naturalpastels.