Ecco 100 frasi sulla paura che spero ti aiutino a superare il timore di sbagliare (ok, gli aforismi non fanno miracoli, ma ti fanno riflettere). Ogni artista, ogni creativo, ogni innovatore pensa che potrebbe fallire, così come tutte le persone che vogliono ottenere un risultato brillante.
E’ inutile quindi nascondersi dalla paura, non si scappa, meglio accettarla come parte del processo creativo. Addirittura può essere utile, perchè ti motiva a dare il meglio di te.
Ma troppa paura ti può inchiodare alla banalità, alla soluzione prevedibile e di scarso valore. Oppure ti porta a rinunciare, quando invece servirebbe mantenere fiducia nelle proprie capacità e avere la tenacia per non arrendersi. Come diceva Matisse, la creatività vuole coraggio.
Qui trovi una raccolta di frasi celebri di artisti, imprenditori, leader, filosofi e creativi che ci ricordano come per creare qualcosa di nuovo sia necessario rischiare e accettare il fallimento. Succede a tutti di inciampare o di avere dei dubbi, e non è un motivo sufficiente per smettere di tentare.
Come per le frasi sulla creatività, anche qui ho fatto una selezione di aforismi che non vuole essere una classifica.
Frasi sulla paura per (ri)trovare il coraggio
I vincenti non hanno paura di perdere. I perdenti sì. Il fallimento è parte del processo che porta al successo. Le persone che evitano il fallimento evitano anche il successo.
– Robert T. Kiyosaki –Le persone perseveranti iniziano il loro successo dove gli altri terminano col loro fallimento.
– Edward Eggleston –Il coraggio è resistenza alla paura e dominio della paura, ma non assenza di paura.
– Mark Twain –La vita si restringe o si espande in proporzione al nostro coraggio.
– Anais Nin –Se c’è soluzione perché ti preoccupi? Se non c’è soluzione perché ti preoccupi?
– Aristotele –Il più grande sbaglio nella vita è quello di avere sempre paura di sbagliare.
– Elbert Hubbard –Blocchi il tuo sogno quando consenti alla tua paura di crescere più della tua fede.
– Mary Manin Morrissey –Tutto ciò che vuoi è dall’altra parte della paura.
– Jack Canfield –O è il male ciò di cui abbiamo paura, o il male è che abbiamo paura.
– Sant’Agostino –Un giorno la paura bussò alla porta. Il coraggio andò ad aprire e non trovò nessuno.
– Martin Luther King –Conosco delle barche che si dimenticano di partire… hanno paura del mare a furia di invecchiare.
– Jacques Brel –Spesso la paura di un male ci conduce a uno peggiore.
– Nicolas Boileau –Fai almeno una volta al giorno una cosa che ti spaventi.
– Eleanor Roosevelt –La nostra paura del peggio è più forte del nostro desiderio del meglio.
– Elio Vittorini –Ci sono pochissimi mostri che giustificano la paura che abbiamo di loro.
– André Gide –La paura è la principale fonte di superstizione, e una delle principali fonti di crudeltà. Vincere la paura è l’inizio della saggezza.
– Bertrand Russell –La paura è il muro più alto.
– Dudley Nichols –Quando si agisce cresce il coraggio, quando si rimanda cresce la paura.
– Publilio Siro –Una vita vissuta nella paura è una vita vissuta a metà.
– Baz Luhrmann –La paura è la qualità di chi non toglie le ragnatele dal soffitto, temendo che cada il soffitto.
– Judy Garland –Quanto dolore ci sono costate tutte quelle paure che non si sono mai realizzate.
– Thomas Jefferson –Per chi ha paura, tutto fruscia.
– Sofocle –Possiamo perdonare un bambino quando ha paura del buio. La vera tragedia della vita è quando un uomo ha paura della luce.
– Platone –La sconfitta non è il peggior fallimento. Non aver tentato è il peggior fallimento.
– George Edward Woodberry –Ogni fallimento è semplicemente un’opportunità per diventare più intelligente.
– Henry Ford –Soltanto una cosa rende impossibile un sogno: la paura di fallire.
– Paulo Coelho –Consiglio che una volta sentii dare a un giovane: “Fai sempre quel che hai paura di fare”.
– Ralph Waldo Emerson –La speranza e la paura ci fanno vedere come verosimile e prossimo rispettivamente ciò che desideriamo e ciò che temiamo, ma entrambe ingrandiscono il loro oggetto.
– Arthur Schopenhauer –Qualsiasi cosa io abbia mai fatto per cui alla fine ne è valsa la pena… inizialmente mi ha spaventato a morte.
– Betty Bender –Non ho fallito. Ho solamente provato 10.000 metodi che non hanno funzionato.
– Thomas Alva Edison –Abbiamo quaranta milioni di ragioni per fallire, ma non una sola scusa.
– Rudyard Kipling –Le persone non falliscono perché mirano troppo in alto e sbagliano, ma perché mirano troppo in basso e fanno centro.
– Les Brown –L’origine della paura è nel futuro, e chi si è affrancato dal futuro non ha più nulla da temere.
– Milan Kundera –Molte volte più nelle cose piccole che nelle grandi si conoscono i coraggiosi.
– Baldassarre Castiglione –Non è vergognosa la cicatrice che deriva da un atto di coraggio.
– Publilio Siro –Valutati di più: ci penseranno gli altri ad abbassare il prezzo.
– Anton Cechov –Il segreto per andare avanti è iniziare.
– Sally Berger –La più grande prova di coraggio è sopportare la sconfitta senza perdere il cuore.
– Robert Green Ingersoll –Un’idea che non sia pericolosa, è indegna di chiamarsi idea.
– Oscar Wilde –Piccole opportunità sono spesso l’inizio di grandi imprese.
– Demostene –Chi vuol navigare finchè non sia passato ogni pericolo non deve mai prendere il mare.”
– Thomas Fuller –Se non potete sbagliare non potete fare niente.
– Marva Collins –Sicuramente i più coraggiosi sono coloro che hanno la visione più chiara di ciò che li aspetta, così della gioia come del pericolo, e tuttavia l’affrontano.
– Tucidide –Qualche volta il coraggio si presenta soltanto nel momento in cui non si vede altra via d’uscita.
– William Faulkner –Si potrebbe fissare un prezzo per i pensieri. Alcuni costano molto, altri meno. E con che cosa si pagano i pensieri? Credo con il coraggio.
– Ludwig Wittgenstein –Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all’esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza.
– George Bernard Shaw –I mali sono meno dannosi alla felicità che la noia, anzi talvolta utili alla stessa felicità.
– Giacomo Leopardi –Il fallimento deve essere il nostro insegnante, non il nostro becchino. Il fallimento è ritardo, non sconfitta. È un intoppo temporaneo, non un vicolo cieco. Il fallimento è qualcosa che possiamo evitare solo non dicendo nulla, non facendo nulla, non essendo nulla.
– John Maxwell –Il successo è l’abilità di passare da un fallimento all’altro senza perdere l’entusiasmo.
– Winston Churchill –Chi non ha mai fallito in qualcosa non può essere grande.
– Herman Melville –Il fallimento, sempre essenziale, ci svela a noi stessi, ci permette di vederci come ci vede Dio, mentre il successo ci allontana da quanto c’è di più intimo in noi e in tutto.
– Emil Cioran –Ricorda, quando i tuoi piani falliscono, che la sconfitta temporanea non è un fallimento permanente. Significa soltanto che i tuoi piani non erano validi. Crea altri progetti. Ricomincia tutto da capo.
– Napoleon Hill –Molti fallimenti nella vita si segnalano da parte di quegli uomini che non realizzano quanto siano vicini al successo nel momento in cui decidono di arrendersi.
– Thomas Alva Edison –Il nostro compito nel mondo non è di avere successo, ma di continuare a fallire con spirito allegro.
– Robert Louis Stevenson –Mai confondere una singola sconfitta con una sconfitta definitiva.
– Francis Scott Fitzgerald –Un uomo può fallire molte volte, ma non diventa un fallimento finché non comincia a dar la colpa a qualcun altro.
– William Burroughs –Dimentica gli errori del passato. Dimentica i fallimenti. Dimentica tutto eccetto ciò che devi fare ora, e fallo.
– William C. Durant –La maggior parte di noi non è preparata ad affrontare i fallimenti ed è per questo che non siamo capaci di compiere il nostro destino.
– Sergio Bambarén –Il successo è per il 99% fallimento.
– Sochiro Honda –Il compito principale nella vita di ognuno è dare alla luce se stesso.
– Erich Fromm –È buonsenso prendere un metodo e provarlo. Se fallisce, ammettilo con franchezza e provane un altro. Ma soprattutto, prova qualcosa.
– Franklin Delano Roosevelt –Il fallimento è l’origine del successo.
– Proverbio giapponese –Una persona che non abbia mai commesso un errore non ha mai cercato di fare qualcosa
– Albert Einstein –La gente teme quello che ha dentro, ma è l’unico posto in cui troverà tutto quello che serve.
– Pascal Neveu –L’uomo crede di volere la libertà. In realtà ne ha una grande paura. Perché? Perché la libertà lo obbliga a prendere delle decisioni, e le decisioni comportano rischi.
– Erich Fromm –Niente nella vita va temuto, dev’essere solamente compreso. Ora è tempo di comprendere di più, così possiamo temere di meno.
– Marie Curie –Smetterai di temere se avrai smesso di sperare.
– Lucio Anneo Seneca –Dal momento in cui decidiamo di non aver paura, nulla ha più potere contro di noi.
– Richard Bach –Non c’è nulla che spaventi di più l’uomo che prendere coscienza dell’immensità, di cosa è capace di fare e diventare.
– Soren Kierkegaard –Non aspettare. Il tempo non sarà mai giusto.
– Napoleon Hill –L’ispirazione esiste, ma ci deve trovare già all’opera.
– Pablo Picasso –Il vostro tempo è limitato, per cui non lo sprecate vivendo la vita di qualcun altro.
– Steve Jobs –Una delle più grandi scoperte che un uomo può fare, una delle sue più grandi sorprese, è scoprire che può fare ciò che aveva paura di non poter fare.
– Henry Ford –Non migliora mai la propria condizione chi muta soltanto di paese e non di vita o di costumi.
– Francisco de Quevedo –Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola.
– Paolo Borsellino –Vinci le tue paure, ognuna di loro è un desiderio che si camuffa.
– Georges Ivanovic Gurdjieff –Accade invariabilmente che il punto di partenza della saggezza sia la paura.
– Miguel de Unamuno –Dobbiamo abituarci all’idea che ai più importanti bivi della nostra vita non c’è segnaletica.
– Ernest Hemingway –Ogni vera gioia ha una paura dentro.
– Alda Merini –Cerchiamo di non guardarci indietro con rabbia o in avanti con paura, ma intorno con consapevolezza.
– James Thurber –La paura del pericolo è diecimila volte più agghiacciante del pericolo stesso: il peso dell’ansia ci pare più greve del male temuto.
– Daniel Defoe –La paura può rendere ciechi. Ma può anche aprirci gli occhi su una realtà che normalmente guardiamo senza vedere.
– Marc Augé –Senza immaginazione, la paura non esiste.
– Arthur Conan Doyle –La paura è senza motivo. Essa è immaginazione, e vi blocca come un paletto di legno può bloccare una porta. Bruciate quel paletto.
– Rumi –Possano le tue scelte riflettere le tue speranze, non le tue paure.
– Nelson Mandela –Se le speranze sono delle credulone, le paure sono delle bugiarde.
– Arthur Hugh Clough –Le nostre paure sono molto più numerose dei pericoli concreti che corriamo. Soffriamo molto di più per la nostra immaginazione che per la realtà.
– Lucio Anneo Seneca –Nessuno mi ha mai detto che il rimpianto si sente come la paura.
– Clive Staples Lewis –La maggior parte degli uomini non vuol nuotare prima di saper nuotare.
– Hermann Hesse –Il futuro è come il paradiso: tutti lo esaltano, ma nessuno ci vuole andare adesso.
– James Baldwin –Che gli uccelli dell’ansia e della preoccupazione volino sulla vostra testa, non potete impedirlo; ma potete evitare che vi costruiscano un nido.
– Proverbio Cinese –Il più grande spreco nel mondo è la differenza tra ciò che siamo e ciò che potremmo diventare.
– Ben Herbster –Se continui a fare quello che hai sempre fatto, continuerai ad ottenere ciò che hai sempre avuto.
– Warren G. Bennis –Il cambiamento è il processo col quale il futuro invade le nostre vite.
– Alvin Toffler –La via per uscire passa dalla porta. Chissà perché nessuno la prende mai.
– Confucio –Cambiamento significa movimento. Movimento significa frizione. Il movimento o il cambiamento senza frizioni o conflitti appartiene solamente al vuoto rappresentato da un mondo astratto che non esiste.
– Saul Alinsky –E’ strana la vita, se ti rifiuti di accettare qualsiasi cosa tranne il meglio, spesso lo ottieni.
– Somerset Maugham –Le persone che per qualche motivo sono angosciate a volte preferiscono un problema che è loro familiare piuttosto di una soluzione che non lo è per nulla.
– Neil Postman –La stagione del fallimento è il momento migliore per piantare i semi del successo.
– Paramahansa Yogananda –Ho sempre tentato. Ho sempre fallito. Non discutere. Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
– Samuel Beckett –
Dopo aver letto queste frasi sulla paura, qui trovi alcuni consigli per superarla e mantenere un atteggiamento creativo.
Conosci altri aforismi? Inserisci le tue frasi preferite nei commenti qui sotto.
Tuffati nel sogno della vita e vivi senza limiti.
Ciao Kicco,
grazie per il commento, la tua diventa la 101º frase.