Ho selezionato 100 frasi sulla creatività che possono aiutarti a (ri)trovare l’ispirazione e aprirti al cambiamento. Un pò di incoraggiamento non guasta mai. Coltivare e usare il proprio pensiero creativo è infatti un percorso lungo, fatto di passi in avanti, salti laterali, ritirate e momenti di attesa.
Ogni tanto, leggere cosa pensano le menti più brillanti aiuta a ritrovare la motivazione e a capire meglio cosa sia la creatività. Qui trovi una raccolta di riflessioni di scrittori, artisti, pubblicitari, designer, registi, scienziati, imprenditori, leader, filosofi e creativi di ogni epoca.
Ogni aforisma esprime un aspetto della creatività, un punto di vista che tenta di cogliere una sfumatura di qualcosa che sembra inafferrabile anche se è sotto i nostri occhi da sempre.
Sul Web puoi trovare centinaia di frasi sulla creatività. Io ho scelto secondo il mio gusto personale e, anche se le ho numerate, non ho però voluto fare una classifica. La prima citazione non è la più bella, e l’ultima non è la meno importante.
Le migliori 100 frasi sulla creatività
(secondo me)
Creare è dare una forma al proprio destino.
– Albert Camus –Hai provato? Hai fallito? Non importa. Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
– Samuel Beckett –Faccio sempre ciò che non so fare per imparare come va fatto.
– Vincent Van Gogh –La distanza non conta: è il primo passo che è difficile.
– Marchesa di Deffand –La regola d’oro è che non ci sono regole d’oro.
– George Bernard Shaw –Le regole sono ciò che gli artisti rompono; ciò che è memorabile non è mai nato da una formula.
– Bill Bernbach –Viaggiatore, non esiste un sentiero. I sentieri si aprono camminando.
– Antonio Machado –La creatività, come la vita umana stessa, comincia nell’oscurità.
– Julia Cameron –Adoro gli esperimenti folli. Li faccio in continuazione.
– Charles Darwin –Ci sono tre cose che non puoi simulare e sono le erezioni, la competenza e la creatività.
– Douglas Coupland –Un elemento essenziale dell’arte è il rischio. Se non rischi come potrai creare qualcosa di autenticamente bello che non è mai stato visto prima?
– Francis Ford Coppola –C’è un momento in cui si compie un piccolo passo, si devia di un millimetro dalla solita via, a quel punto si è costretti a posare anche un secondo piede e d’un tratto si finisce su un percorso sconosciuto.
– David Grossman –La creatività è l’arte di sommare due e due ottenendo cinque.
– Arthur Koestler –Il principale nemico della creatività è il buonsenso.
– Pablo Picasso –Chi conosce tutte le risposte, non si è fatto tutte le domande.
– Confucio –Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.
– Friedrich Nietzsche –Qualche volta rompere le regole significa semplicemente ampliarle.
– Mary Olivier –Non puoi aspettare che arrivi l’ispirazione. Devi andarne in cerca con un bastone.
– Jack London –La ragione non sovrasta mai l’immaginazione, mentre l’immaginazione spodesta frequentemente la ragione.
– Blaise Pascal –Di solito i pessimisti hanno ragione e gli ottimisti torto, ma tutti i grandi cambiamenti sono stati realizzati dagli ottimisti.
– Thomas L. Friedman –La maggior parte delle idee ha un che di spaventoso. E se un’idea non è minimamente terrificante, allora non si può chiamare idea.
– Lee Clow –Niente al mondo è così potente quanto un’idea della quale sia giunto il tempo.
– Victor Hugo –Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo.
– Mahatma Gandhi –Nulla accade dal nulla. Bisogna alimentare costantemente la bestia che c’è in te, che ti fa scatenare e che ti ispira.
– George Lois –Niente è più pericoloso di un’idea quando si ha un’idea sola e non si vuole cambiarla.
– Émile Auguste Chartier –La creatività è senza dubbio la risorsa umana più importante. Senza creatività non ci sarebbe progresso e ripeteremmo sempre gli stessi schemi.
– Edward De Bono –Il mondo così come l’abbiamo creato è un risultato del nostro pensiero. Non possiamo cambiarlo se non cambiamo il nostro modo di pensare.
– Albert Einstein –Una scoperta è un misto di istinto e di metodo.
– Edmund Husserl –Essere creativi significa in primo luogo fare qualcosa di insolito… d’altra parte, per quanto insolita, l’idea deve essere abbastanza logica perché la gente possa prenderla sul serio.
– Howard Gardner –La vita appartiene ai viventi, e chi è vivo dev’essere preparato al cambiamento.
– Johann Wolfgang von Goethe –La storia dell’evoluzione insegna che l’universo non ha mai smesso di essere creativo o inventivo.
– Karl Popper –Ci vuole una mente eccezionale per affrontare l’analisi dell’ovvio.
– Alfred North Whitehead –Il cambiamento non avverrà se aspettiamo che arrivi un’altra persona, o un altro tempo. Noi siamo quelli che stavamo aspettando. Noi siamo il cambiamento che stavamo cercando.
– Barack Obama –Nella sua grandezza, il genio disdegna le strade battute e cerca regioni ancora inesplorate.
– Abraham Lincoln –Le idee chiare e precise sono le più pericolose, perché non si osa più cambiarle.
– André Gide –Il creativo sicuro è un cretino.
– Giorgio Armani –Quelli che non sanno cambiare la propria mente non possono cambiare nient’altro.
– George Bernard Shaw –Chi vuole cambiare il mondo cambi prima se stesso.
– Socrate –Tutti pensano di cambiare il mondo, ma nessuno pensa di cambiare se stesso.
– Lev Nikolayevich Tolstoy –Il genio senza istruzione è come l’argento dentro la miniera.
– Benjamin Franklin –La fantasia è come la marmellata, bisogna che sia spalmata su una solida fetta di pane.
– Italo Calvino –Prendi il meglio che esiste e miglioralo. Se non esiste, crealo.
– Henry Royce –Spesso le idee si accendono l’una con l’altra, come scintille elettriche.
– Friedrich Engels –Per fare un film di successo non basta avere un mucchio di idee: è indispensabile presentarle con cura e avere una totale consapevolezza della forma.
– Alfred Hitchock –Le condizioni per la creatività si devono intrecciare: bisogna concentrarsi. Accettare conflitti e tensioni. Rinascere ogni giorno. Provare un senso di sé.
– Eric Fromm –Il caso favorisce la mente preparata.
– Louis Pasteur –Tutte le volte che ti chiedono se sai fare un lavoro, rispondi “certo che sì!”. Poi datti da fare e trova un modo per farlo.
– Theodore Roosevelt –Creatività è solo un altro nome delle normali attività. Qualsiasi attività diventa creativa quando chi la svolge ha cura di farla bene, o meglio.
– John Updike –La creatività non fa a pugni con la disciplina.
– Johan Cruijff –Il genio è la punta estrema del senso pratico.
– Jean Cocteau –La capacità di provare ancora stupore è essenziale nel processo della creatività.
– Donald W. Winnicott –La creatività scaturisce dalla tensione tra spontaneità e limiti. Questi ultimi, come argini di un fiume, costringono la creatività nelle varie forme che sono essenziali all’opera d’arte o al poema.
– Rollo May –La creatività vuole coraggio.
– Henri Matisse –Ben fatto è meglio che ben detto.
– Benjamin Franklin –Più si ragiona meno si crea.
– Raymond Chandler –Un giorno troverò le parole giuste, e saranno semplici.
– Jack Kerouac –L’insight non è una lampadina che si accende nella nostra testa. È una candela tremolante che può essere facilmente spenta con un soffio.
– Malcom Gladwell –Le idee più grandi sono le più semplici.
– William Golding –In un altro tempo ero un grande disegnatore, ma ho studiato in un sistema scolastico e con un insegnante che mi hanno fatto perdere del tutto il mio talento
– Franz Kafka –Nessuno ha mai scritto, dipinto, scolpito, modellato, costruito o inventato se non per uscire letteralmente dall’inferno.
– Antonin Artaud –Quando permettiamo alla nostra Luce propria di risplendere inconsciamente accordiamo il permesso ad altre persone di fare lo stesso.
– Nelson Mandela –Rendere complicato ciò che è semplice è cosa banale; trasformare ciò che è complicato in qualcosa di semplice, incredibilmente semplice: questa è creatività.
– Charles Mingus –Migliaia di geni vivono e muoiono senza essere stati scoperti sia da se stessi sia dagli altri.
– Mark Twain –L’arte non è il bello ma vedere le cose in maniera diversa.
– Virginia Woolf –L’immaginazione è stata data agli esseri umani per compensarli di ciò che non sono. Il senso dello humor per consolarli di ciò che sono.
– Francis Bacon –Un metodo a prova di bomba per restare creativi: costringiti ad imparare qualcosa di nuovo.
– Harvey Mackay –Il genio scientifico è la capacità di restare sorpresi.
– Jules Henri Poincaré –Certe volte ho creduto fino a sei cose impossibili prima di colazione.
– Lewis Carroll –L’unico posto in cui “successo” viene prima di “sudore” è il dizionario.
– Vidal Sassoon –Molte persone muoiono prima di essere veramente nate. Creatività significa nascere prima di morire.
– Erich Fromm –È impossibile vedere l’angelo se prima non possiedi un’idea di angelo.
– James Hillman –La creatività non sta nel trovare nuovi paesaggi, ma nell’avere occhi nuovi.
– Marcel Proust –La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre.
– Albert Einstein –Fate l’amore con le idee finché vi piace; ma quanto a sposarle, andateci cauti.
– Arturo Graf –Un esperto è uno che ha fatto tutti gli errori possibili nel suo campo.
– Niels Bohr –Il successo è l’abilità di passare da un insuccesso all’altro senza perdere l’entusiasmo.
– Winston Churchill –Intelligenza non è non commettere errori, ma scoprire subito il modo di trarne vantaggio.
– Bertolt Brecht –Per sviluppare ipotesi di lavoro in modo efficiente, cerco di fallire il più in fretta possibile.
– Richard Feynman –Il senso della meraviglia è così importante per noi perché precede la conoscenza. Precede la cultura.
– Louis Kahn –Vi è data solo una piccola scintilla di follia. Non perdetela.
– Robin Williams –La forma di scoraggiamento più dannosa alla creatività è quella che ci viene dai nostri cari.
– Alex Osborn –La Via del Fare è l’Essere.
– Lao-Tse –La salvezza umana giace nelle mani dei creativi insoddisfatti.
– Martin Luther King –Un aspetto essenziale della creatività è non avere paura di fallire.
– Edwin Land –Io non credo al tormento creativo. Il fine dell’arte è creare la gioia. Si crea artisticamente solo nell’equilibrio e nella pace interiore.
– Constantin Brâncuşi –La creatività è come guidare una macchina di notte: non puoi vedere altro che i fari, ma puoi viaggiare liberamente sulla strada.
– Edgar Lawrence Doctorow –L’intelligenza creativa non è in contrasto con l’intelligenza disciplinata, perché, senza disciplina, non si perviene alla creatività, ma si resta a quello stadio infantile che è la spontaneità.
– Umberto Galimberti –La creatività si acuisce nella misura in cui la sviluppiamo con l’uso.
– Napoleon Hill –Non già conoscere molte cose, ma mettere molte cose in contatto, questo è uno dei primi gradini dello spirito creativo.
– Hugo von Hofmannsthal –Il potere creativo si misura dalla sua capacità di vincere l’indifferenza.
– Marianne Moore –La creatività necessita conoscenza per poter esprimere al meglio se stessa.
– Massimo Vignelli –La realtà non è mai come la si vede: la verità è soprattutto immaginazione.
– René Magritte –Uno scienziato nel suo laboratorio non è soltanto un tecnico, è anche un fanciullo posto di fronte a fenomeni naturali che lo impressionano come un racconto di fate.
– Marie Curie –Le migliori idee sono quelle nate per scherzo. Rendi il tuo modo di ragionare il più spiritoso e divertente possibile.
– David Ogilvy –Abbiamo un piano strategico straordinario. Si chiama fare le cose.
– Herb Kelleher –La vita è sempre creazione, imprevedibilità e nello stesso tempo conservazione integrale ed automatica dell’intero passato.
– Henri Bergson –Quando qualcuno dice:questo lo so fare anch’io, vuol dire che lo sa rifare altrimenti lo avrebbe già fatto prima.
– Bruno Munari –Non c’è sostituto al duro lavoro.
– Thomas Edison –Lentamente muore chi diventa schiavo dell’abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marcia, chi non rischia e cambia colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce.
– Martha Medeiros (spesso attribuita erroneamente a Pablo Neruda) –Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile.
– San Francesco d’Assisi –
Frase bonus del Maestro Yoda, ne parlo qui.
Questi sono gli aforismi sulla creatività che preferisco. Quali sono i tuoi?
Per Donald Winnicott (Gioco e Realtà) è l’appercezione creativa che fa sì che l’individuo abbia l’impressione che la vita valga la pena di essere vissuta. È solo nell’essere creativo che l’individuo scopre il sè. L’esperienza culturale comincia da bambino con il vivere in modo creativo, attraverso il gioco. La capacità dell’uomo di collegare la spontaneità propria del vero Sé agli eventi del mondo esterno risulta possibile solo se nell’infanzia si è fatta esperienza della propria creatività.
Ciao Paola, grazie mille per il tuo commento! Ineccepibile, meglio di così non si poteva dire.
Buongiorno, che lunga lista di frasi sulle inspirazioni!!!! Io ne stavo cercando proprio una per stamparla su una maglia che mi hanno incaricato e qui ne ho trovate tantissime: ho deciso di usare la 13. MI è sembrata molto vera e simpatica.
Complimenti per il blog.
Sara
Buongiorno Sara, grazie per il tuo commento!
Sono contento che ti piaccia il blog e spero che il tuo cliente abbia apprezzato la citazione 🙂
ciao Alessandro! cercavo una frase d’apertura per la mia tesi. diverse, anzi parecchie, mi hanno colpito!! Soprattutto la prima di Camus, anche quella di Popper, di Franklin e di Calvino… Però, vorrei confutarne una 😀 Non sono d’accordo con quella di Confucio “Chi conosce tutte le risposte, non si è fatto tutte le domande.” Più che “conoscere” sarebbe meglio “accontentarsi”.
Ciao Antonia,
grazie per il commento e in bocca al lupo per la tua tesi! La frase di Confucio, almeno dal mio punto di vista, ci mette in guardia dalla presunzione di avere delle certezze. Nel momento in cui ti fai delle domande, è normale che vacilli e perdi la sicurezza di sapere tutto. Ed è questo che spalanca le porte alla curiosità e a nuove intuizioni. Accontentarsi, seguendo questo filo logico, sarebbe come mettere un freno alla curiosità (il motore del pensiero creativo).
Ciao Alessandro, ho appena letto la lista, davvero utile e molto carina.
Sono un’amante della fisica e della gran parte degli autori qui citati.
Posso mandarti la mia citazione personale, fatta di studio e di applicazione sul campo reale.
”La vita della persona creativa è fatta di vivida immaginazione”……..Errico Giovanni
Sono un Ingegnere ma prima di tutto un Fisico (intrinsecamente) che non considera solo il campo della fisica ma anche quello della MetaFisica e della Fisica Quantistica. La frase appena scritta è un succo della mia reale esperienza e sperimentazione.
Bel sito cmq ciao
Ciao Giovanni,
mi fa piacere che ti piaccia il blog e grazie mille per la tua citazione personale.
Concordo, l’immaginazione permette di vedere in modo diverso e originale quello che tutti hanno sotto gli occhi