La creatività va e viene, nessuno è capace di scatenarla a comando. La si può giusto aiutare e indirizzare, ma con gentilezza. Anche i grandi creativi vivono dei momenti di stop e non è il caso di disperarsi. Quando manca l’ispirazione si possono fare molte cose, tra cui guardarsi in giro per raccogliere nuovi spunti. Oggi ti presento 10 siti interessanti che possono aiutarti a trovare nuove idee o, come minimo, a ritrovare gli stimoli per rimetterti al lavoro.
Questa lista non è una classifica, né tantomeno si esaurisce con questi 10 siti. Anzi, il web è pieno di posti dove le persone pubblicano contenuti straordinari. Magari ne conosci qualcuno che qui non ho messo, e se vuoi citarlo tra i commenti mi farebbe molto piacere.
* Behance
Behance è una bacheca dove designer, creativi e artisti di tutti i tipi condividono i loro lavori. Però, è molto di più di una semplice vetrina. E’un network online, perché come per altri social si possono seguire altri utenti e interagire con loro. Tra l’altro, è un interessante luogo di incontro tra domanda e offerta di creatività. Non è raro che gli utenti più talentuosi vengano contattati da altri utenti con delle proposte di lavoro.
* DeviantART
Tra le comunità di artisti online, un posto d’onore spetta a DeviantART. Ogni iscritto può pubblicare i propri lavori, che spaziano dai fumetti alla poesia, dalle foto agli oggetti di artigianato.
Anche qui è possibile commentare i lavori, condividerli ed entrare in contatto con gli artisti. Come in tutti i network, troverete diversi livelli di professionalità a seconda degli utenti. Si può passare velocemente dall’opera d’arte alla schifezza. De gustibus…
* Ads of the World
In una lista di siti interessanti, Ads of the World non può mancare. Si tratta di un’enorme raccolta di pubblicità provenienti da ogni parte del pianeta. Spot TV, pubblicità per stampa e radio, affissioni pubbliche, video e formati per il web e qualunque altra forma di creatività pubblicitaria. Oltre a trovarci ottime idee, è il posto perfetto per staccare la spina divertendosi. Il rischio, in questo caso, è cazzeggiare per delle mezz’ore senza nemmeno rendersene conto. Credimi, non puoi perderti questo sito. Soprattutto se anche tu credi che la pubblicità, quando è ben fatta, sia una forma d’arte.
* TED: Ideas worth spreading
TED è un’organizzazione no profit nata con l’obiettivo di diffondere idee di valore. Le loro conferenze si tengono in tutto il mondo, con personalità illustri che raccontano storie davvero straordinarie. Premi Nobel, scienziati, artisti, imprenditori, giornalisti, le migliori menti del pianeta salgono sul palco e con ironia e intelligenza presentano il loro punto di vista. Se segui il mio blog, avrai notato che spesso cito queste conferenze.
Ecco un’altra bacheca dove trovare l’ispirazione e interagire con una comunità di appassionati della creatività. L’aspetto interessante è la possibilità di organizzare e raccogliere (pinnare) quello che ci piace in board che possono essere condivise. Video, immagini, illustrazioni, ci puoi trovare davvero di tutto.
* Designspiration
Un’altra bacheca online, dedicata agli amanti del design e delle arti visuali. La qualità dei lavori pubblicati è molto alta, non si rischia di rimanere delusi. Come per Pinterest, è possibile raccogliere in una collezione i lavori che piacciono di più.
* Inspiration Grid
A proposito di arti visuali, cito anche Inspiration Grid. Giornalmente viene aggiornato con opere che provengono da designer e artisti di tutto il mondo. E’ un sito abbastanza trasversale che ospita una buona varietà di lavori: dal design industriale ai video, dalla pubblicità all’arte, dal packaging di prodotto alle illustrazioni.
* Awesome Designers
Una piccola meraviglia: questo sito presenta un nuovo designer ogni giorno dell’anno. Il progetto è a cura di WILD, agenzia digitale di Vienna.
* Tuts+
Imparare cose nuove è uno dei segreti per rinnovare la propria creatività. Tuts+ è tra i siti più interessanti nell’offerta di tutorial e corsi gratuiti per sviluppare le proprie abilità creative. Dalla programmazione al design, il sito è orientato alle competenze digitali.
* Youtube
Credo che sia una delle più belle creature del web, capace di raccogliere nello stesso spazio dalle barzellette alle lezioni universitarie. Ho scelto di parlartene perché, a volte, ho il sospetto che venga un po’ sottovalutato. Sarebbe un peccato pensare che sia solamente un sito per video musicali o di gente che cade ubriaca da una barca. Dipende da quello che cerchi.
E inoltre…
Piccolo spazio pubblicità. Non potevo chiudere questo articolo senza citare PensareCreativo.com, il blog che stai leggendo. Spero che sia, o che diventi, una delle tue fonti di ispirazione.
Siti interessanti: cosa farci?
10 siti sono pochi o sono tanti? Sono pochi nella logica “un click e via”. Se invece ti prendi il tempo di esplorarli con cura, non ti basterebbero 24 ore al giorno, 7 giorni su 7. Un buon consiglio è costruirsi la propria top ten di siti interessanti, e tornarci spesso per vedere le novità e interagire con gli altri utenti. Lo so, il tempo è una risorsa scarsa. Il trucco, infatti, sta nel saper selezionare le fonti e dedicarci la giusta dose di energie.
Guardarsi in giro, a caccia di ispirazione, aiuta a coltivare la creatività. E’ un ‘attività fondamentale. Senza mai dimenticare che il plagio non ha niente a che fare con l’ispirazione.
Photo credit: thommas68.
grazie, molto utile.
Ciao Francesca,
grazie a te per il commento, mi fa molto piacere!
Ottima lista, volevo segnalare il sito ossomagazine.com che visito spesso per documentarmi e per fare ricerca creativa perché lo trovo interessantissimo e d’avanguardia
Ciao Claudia, grazie per la segnalazione!
Grazie Alessandro,
molto utile e trovo molto piacevole e scorrevoli le letture,riesci a dare concetti profondi , toccare l’essenziale con descrizioni facili alla comprensione . Grazie! complimenti.
Grazie mille a te Liviana per il commento, mi fa molto piacere che il blog ti piaccia!